CASATIELLO

CASATIELLO

15 Aprile 2025

INGREDIENTI

Lievito di birra disidratato 7 gr

Acqua tiepida 330 gr

Olio di oliva extravergine "Quattro Sensi "  80 ml

Sale 8 gr

Miele 1 cucchiaino

Farina 00 600 gr

Scamorza 160 gr

Pecorino romano grattugiato 50 gr

Grana Padano grattugiato 50 gr

Salame Napoli 120 gr

Pancetta tesa (unico pezzo) 100 gr

Pepe 2 gr

uova 6 

 

Metti nella planetaria munita di gancio la farina setacciata, il lievito di birra disidratato, l'olio e il malto. Sciogli bene il sale nell’acqua tiepida, aziona la planetaria e versa a filo l’acqua col sale, quindi impasta fino a che gli ingredienti si incordano sul gancio. Olia leggermente il piano di lavoro e trasferisci l’impasto ottenuto. Lavoralo a mano per ottenere una palla liscia, olia leggermente una ciotola capiente e adagia all’interno l’impasto. Copri con la pellicola trasparente non troppo tesa e lascialo lievitare in forno spento per 2 ore e mezza. L’impasto ora dovrebbe essere raddoppiato di volume (altrimenti attendi che si verifichi). Trasferiscilo di nuovo sul piano infarinato e lavoralo dandogli le pieghe: ripiega su se stessi i due margini lunghi, quindi procedi con quelli corti che devi sovrapporre ai precedenti.  Stendi l’impasto con il matterello fino ad ottenere un rettangolo di circa 45 x 70 cm, stendi un canovaccio pulito sul piano di lavoro e adagia l’impasto steso. Con un taglia pasta ricava una strisciolina di 3 cm che terrai da parte per le decorazioni finali. In una ciotolina sbatti un uovo e spennella bene i contorni dell’impasto. Taglia a dadini di 1 cm la scamorza, la pancetta e il salame, in ultimo lava le uova, puliscile delicatamente sotto acqua corrente per eliminare le impurità e i residui. Lasciando 2 cm di margine su un lato lungo dell’impasto steso, distribuisci su tutta la superficie il pecorino, aggiungi poi la provola, la pancetta e il salame; concludi con il Grana Padano grattugiato e il pepe nero macinato. Aiutandoti con il canovaccio sottostante, arrotola l’impasto su se stesso fino a formare un salame; sigilla bene le due estremità e rimuovi l’eccesso, che puoi unire agli scarti tenuti già da parte. Ungi lo stampo con l'olio e posiziona al suo interno il rotolo di impasto, lasciando la linea di giuntura sotto. Spennella la superficie con l’uovo già sbattuto in precedenza, poi posiziona le uova fresche lungo la circonferenza. Stendi ora i ritagli di impasto e ricava 10 striscioline. Posiziona a croce due striscioline su ogni uovo, poi metti a lievitare il casatiello così formato nel forno spento per un’altra ora. Trascorso il tempo di lievitazione, spennella il casatiello con l’uovo sbattuto e infornalo in forno statico preriscaldato a 190° per 45 minuti. Una volta cotto, estrai il casatiello dal forno e lascialo raffreddare completamente, poi rimuovilo dallo stampo e impiattalo. Buona Pasqua !

TENUTE PIETRETAGLIATE E REGALBESI
Piazza Vittorio Veneto, 6 Trapani (TP) 91100
P .IVA 02685880813